Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Audiologo Clinico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Audiologo Clinico altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team sanitario multidisciplinare. L'audiologo clinico sarà responsabile della valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi dell'udito e dell'equilibrio nei pazienti di tutte le età. Il candidato ideale possiede eccellenti capacità comunicative, una forte attenzione al dettaglio e un impegno verso il benessere del paziente.
Le responsabilità principali includono la conduzione di test audiometrici, la valutazione delle capacità uditive, la diagnosi di patologie dell'orecchio interno e medio, e la prescrizione di apparecchi acustici o altri dispositivi di assistenza. L'audiologo clinico lavorerà a stretto contatto con otorinolaringoiatri, logopedisti e altri professionisti sanitari per garantire un approccio integrato alla cura del paziente.
Inoltre, il ruolo prevede la consulenza ai pazienti e alle loro famiglie riguardo alle opzioni di trattamento, la gestione del follow-up e l'educazione alla prevenzione dei danni uditivi. È essenziale che il candidato sia aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie nel campo dell'audiologia, inclusi software di programmazione per apparecchi acustici e tecniche di riabilitazione uditiva.
Il candidato ideale avrà una laurea magistrale in Audiologia o titolo equivalente riconosciuto, iscrizione all'albo professionale, e almeno due anni di esperienza clinica. È richiesta la conoscenza delle normative sanitarie italiane e la capacità di lavorare in ambienti ospedalieri o ambulatoriali.
Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di formazione continua e possibilità di crescita professionale. Se sei un professionista appassionato e desideri fare la differenza nella vita dei pazienti con disturbi uditivi, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Eseguire test audiometrici e valutazioni uditive
- Diagnosticare disturbi dell'udito e dell'equilibrio
- Prescrivere e adattare apparecchi acustici
- Fornire consulenza ai pazienti e alle famiglie
- Collaborare con altri professionisti sanitari
- Gestire la documentazione clinica e i follow-up
- Educare i pazienti sulla prevenzione dei danni uditivi
- Utilizzare software specializzati per la programmazione di dispositivi uditivi
- Partecipare a programmi di formazione continua
- Contribuire allo sviluppo di protocolli clinici
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale in Audiologia o titolo equivalente
- Iscrizione all'albo professionale degli audiologi
- Almeno 2 anni di esperienza clinica
- Conoscenza delle normative sanitarie italiane
- Competenze nell'uso di apparecchiature audiometriche
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Eccellenti capacità comunicative
- Attenzione al dettaglio e precisione
- Disponibilità a formazione continua
- Empatia e orientamento al paziente
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella diagnosi dei disturbi uditivi?
- Ha mai lavorato con pazienti pediatrici o anziani?
- Quali strumenti audiometrici ha utilizzato?
- È iscritto all'albo professionale degli audiologi?
- Come gestisce i pazienti con perdita uditiva grave?
- Quali software utilizza per la programmazione degli apparecchi acustici?
- Come si tiene aggiornato sulle novità del settore?
- Ha esperienza nel lavoro in team multidisciplinari?
- Come affronta situazioni di emergenza audiologica?
- È disponibile a lavorare in ambito ospedaliero e ambulatoriale?